Skip to content
Porta San Facondino - Official Web
2188

Diventa volontario

  • Invia e-mail

    [email protected]
  • 06023 Gualdo Tadino PG

    via Nucci
  • Home
  • San Facondino
    • Storia e Territorio
    • Corteo Storico
    • Organigramma
    • La Taverna
  • News
  • Eventi
  • Contatti
DONAZIONI
Porta San Facondino - Official Web
  • [email protected]
  • +39 335 526 4202
  • Porta San Facondino - Official Web
  • News
  • 2023
  • Giugno

Mese: Giugno 2023

Riconsegna vestiti Palio di Primavera

Giugno 20, 2023Luglio 17, 2023

  • admin
  • Leave a Comment on Riconsegna vestiti Palio di Primavera

Riconsegna vestiti Palio di Primavera

Vi aspettiamo in sede questa sera e giovedì dalle ore 21.00 per la riconsegna dei vestiti del Palio di Primavera

Leggi tutto
Perugia 1416. Passaggio tra Medioevo e Rinascimento

Giugno 11, 2023Luglio 17, 2023

  • admin
  • Leave a Comment on Perugia 1416. Passaggio tra Medioevo e Rinascimento

Perugia 1416. Passaggio tra Medioevo e Rinascimento

Ecco i nostri tamburini impegnati in occasione di Perugia 1416. Passaggio tra Medioevo e Rinascimento, prontissimi per far sentire il proprio ritmo

Leggi tutto

Archivio

  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023

Ultime news

  • Nuovo negozio SF
    By marco
  • Nuovi Priorini
    By marco
  • Convivio Epulonis
    By marco
Porta San Facondino - Official Web

via Nucci - 06023 Gualdo Tadino PG [email protected]

DONAZIONI

Contatti

  • [email protected]

Links

  • Home
  • San Facondino
    • Storia e Territorio
    • Corteo Storico
    • Organigramma
    • La Taverna
  • News
  • Eventi
  • Contatti

porta_santo_facondino

Pagina ufficiale della Porta de Santo Facondino 🔰

Cena del Ringraziamento 2025 💚 Un momento per r Cena del Ringraziamento 2025 💚
Un momento per ripensare all’anno trascorso ma anche per dire un grazie infinito a tutti i gruppi che, con passione, impegno e dedizione, hanno animato la Magnifica Porta di San Facondino. 
Grazie a chi ha messo il cuore in ogni evento, a chi ha donato tempo, energie e idee per far vivere la nostra Porta con entusiasmo e spirito di comunità.
“Uniti dai colori, legati dal cuore” 💚
Vi ricordiamo che mercoledì 22 Ottobre sarà l'ul Vi ricordiamo che mercoledì 22 Ottobre sarà l'ultima data per la riconsegna dei costumi 🧶
Porta San Facondino porge le condoglianze e si str Porta San Facondino porge le condoglianze e si stringe intorno alla famiglia Pasquarelli per la scomparsa del caro Luigi, storico auriga e fantino di Porta San Facondino.
Ci sarebbero fiumi di parole da spendere sulla figura di Luigi “il Feroce”, uno dei fantini più iconici nella storia dei Giochi de le Porte e autentico esempio di gualdesità pura.
Vi lasciamo con questo bellissimo articolo di Mario Donnini, scritto nel 1992, capace di restituire con rara intensità l’anima di Luigi “il Feroce”.
Il tema del corteo storico di Porta San Facondino Il tema del corteo storico di Porta San Facondino che verrà portato in scena sabato 27 Settembre è: “Nata dal mare, pegno d’amore: storia di una perla, tra viaggi, scambi e magnifici ornamenti”. 
📔 La storia delle perle è una storia di vita e di morte. Esse simboleggiano la fertilità e la bellezza, ma richiamano anche la morte, tanto sono simili alle lacrime: piccole gocce salate che fuoriescono dal mare degli occhi.

Le perle raccontano viaggi e commerci, fatica e lavoro. Nascevano lontano, nei mari d’Oriente, a causa di un intruso: un infinitesimale granello di sabbia penetrato nella cavità di un mollusco. Da lì, portando con sé il fascino e il mistero di terre incantate, seguivano le rotte che attraversavano il mondo conosciuto e approdavano nei mercati europei.

A Venezia, nel Quattrocento, ne arrivavano in enormi quantità, racchiuse in sacchi che finivano nelle botteghe degli artigiani di tutta la penisola. Entravano nei corredi di nobildonne e giovani spose, diventavano oggetti di lusso, simboli di potere nelle corone e nei diademi, e infine pegni d’amore, desideri da custodire per fanciulle pronte al matrimonio.

L’idea delle perle legate al rito nuziale, all’amore sensuale e spirituale, riecheggia già nei versi del Cantico dei Cantici, quando lo Sposo magnifica la bellezza dell’Amata: «amica mia, belle sono le tue guance fra gli orecchini, il tuo collo tra i fili di perle».

Legate anche al commercio, le perle compaiono nella celebre parabola riportata dall’evangelista Matteo, dove la Salvezza è paragonata a una perla preziosa. Nascosta e da cercare, una volta trovata, diventa ornamento dell’anima: «il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra».

Così, da storia di scambi e di amore, le perle diventano protagoniste di una storia di fede: minuscoli oggetti che racchiudono in sé mille significati. 
Dopotutto, che cos’è una perla se non una piccola sfera meravigliosa e imperfetta, immagine di una sfera molto più grande – il mondo – altrettanto imperfetta e altrettanto meravigliosa?
Aspettando l'esibizione di domani sera 💚💛 Ne Aspettando l'esibizione di domani sera 💚💛
Negli ultimi anni i tamburini di Porta San Facondino, guidati da Matteo Sprega, hanno trasformato le tradizionali esibizioni in Piazza Martiri della Libertà in veri e propri spettacoli di grande impatto scenico e musicale. Non solo ritmo e tecnica, ma anche trame sonore, scenografie, costumi e idee sempre nuove, capaci di catturare l’attenzione del pubblico e rendere unico l’appuntamento del venerdì sera.
Un elemento distintivo delle performance più recenti è la ricerca della polifonia: suoni e strumenti diversi che, pur restando indipendenti, si intrecciano in una trama musicale ricca, articolata e coinvolgente.
𝟐𝟎𝟐𝟐 – 𝐈𝐥 𝐓𝐫𝐢𝐨𝐧𝐟𝐨 𝐆𝐢𝐚𝐥𝐥𝐨𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞
Un omaggio ai colori della Porta, con bandiere e il logo dei Tamburini al centro della piazza. Protagonista assoluto è il ritmo polifonico, perfezionato negli anni, che ha trasformato la tecnica del suono in celebrazione identitaria.
𝟐𝟎𝟐𝟑 – 𝐈 𝐑𝐨𝐭𝐨𝐭𝐨𝐦: 𝐈𝐧𝐜𝐚𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐬𝐭𝐢 𝐜𝐫𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢
Un passo oltre. Due tamburini, posizionati su torrette sopraelevate, portano in scena il Rototom, strumento composto da più tamburi e percussioni. A terra, tamburi e grancasse arricchiscono la tessitura ritmica, accompagnati da costumi e scenografie nei colori bianco, rosso e nero, chiaro tributo alla città.
𝟐𝟎𝟐𝟒 – 𝐈𝐥 𝐓𝐚𝐦𝐛𝐮𝐫𝐨 𝐆𝐢𝐠𝐚𝐧𝐭𝐞
Protagonista lo strumento simbolo per eccellenza: il Tamburo, riprodotto in scala 1:5. Il ritmo, ispirato all’Allegro Vivace dell’Ouverture del Guglielmo Tell di Rossini, è stato riarrangiato in chiave polifonica, con l’apporto inedito di due fiati che hanno aperto l’esibizione.

📷 Foto Daniele Amoni.
𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐎𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 💚
Vi aspettiamo sempre in via Nucci nei giorni 26, 27 e 28 Settembre.
Ecco le prelibatezze della Taverna e dell’Osteri Ecco le prelibatezze della Taverna e dell’Osteria che potrete degustare in Via Nucci a partire da venerdì 26 Settembre 💚💛
Sono aperte le iscrizioni per il pranzo della Dome Sono aperte le iscrizioni per il pranzo della Domenica 💚
Vista la grande richiesta verrà data precedenza ai portaioli gialloverdi. 
Prenota subito il tuo posto ➡ https://prenotazioni.sanfacondino.it/
I Giochi de le Porte si avvicinano! Ti aspettiamo I Giochi de le Porte si avvicinano!
Ti aspettiamo al negozietto dove troverai gadget, felpe e magliette per vivere al massimo l’atmosfera della festa 💚💛
Informazioni utili – Pranzo del Portaiolo. Vi r Informazioni utili – Pranzo del Portaiolo. 
Vi ricordiamo che la cassa per il pagamento sarà aperta dalle ore 11.30.
Dalle 12.30 tutti in taverna e alle 13.00 inizierà il pranzo.
Vi chiediamo la massima puntualità, dato l’elevato numero di persone che parteciperanno 🍽️

Alle 15.30 tutti in piazza per assistere alle prove! 💚💛
📢 Aggiornamento Pranzo del Portaiolo 📢 In me 📢 Aggiornamento Pranzo del Portaiolo 📢
In meno di 3 ore abbiamo raggiunto 300 prenotazioni!
Siamo davvero orgogliosi che una taverna così piccola possa richiamare l’amore e l’entusiasmo di tanti portaioli 💛💚
👉 Le prenotazioni sono momentaneamente sospese.
Se il meteo sarà favorevole, proveremo ad apparecchiare anche lungo Via Nucci. 

Per iscriversi alla lista d’attesa potete contattare:
📞 Luca +39 347 1927447
📞 Tiziana +39 339 4216977

Grazie di cuore a tutti per questa incredibile risposta! 🙌
Sono aperte le prenotazioni per il pranzo del Port Sono aperte le prenotazioni per il pranzo del Portaiolo 2025 💚💛
Link per prenotarsi ➡️ https://prenotazioni.sanfacondino.it/
Passi in via Nucci e ti fermi incantato davanti a Passi in via Nucci e ti fermi incantato davanti a queste signore che con pazienza e maestria preparano a mano gli gnocchi 🥹
Gesti che custodiscono una tradizione intera, che patrimonio 💚💛
GRAZIE!
Unisciti a noi per una serata di padel giallo-verd Unisciti a noi per una serata di padel giallo-verde! 💛💚

🗓️ Giovedì 11 Settembre 
⏰ Dalle ore 18:00
💶 20€ (noleggio racchetta incluso)
👫🏻 Evento aperto a tutti: non sono necessarie competenze particolari, solo il desiderio di divertirsi e giocare!

📞 Per prenotare:
Flea Padel Arena: 333 956 3666

La serata perfetta per stare tra amici e famiglia all'insegna del divertimento e dello sport. Ti aspettiamo! 🎾💪
Ieri, lunedì 1ºSettembre, esattamente un anno do Ieri, lunedì 1ºSettembre, esattamente un anno dopo l'uscita del corpo del Beato Angelo per il 700° Centenario dalla sua morte, abbiamo inaugurato la nuova targa presso l’Eremo del Beato Angelo.
La targa ricorda uno degli episodi più significativi della vita del nostro patrono: il trasporto a spalla della salma dall’eremo di Capodacqua all’abbazia di San Benedetto, il 15 gennaio 1324, quando il biancospino fiorì miracolosamente. 
La vecchia targa, ormai illeggibile, è stata sostituita con una nuova in ceramica a lustro oro e rubino ad opera di Stefano Zenobi. 
Alla cerimonia erano presenti i priori Luca Fiorucci e Maria Cristina Cocchi, la vicesindaco Maria Paola Gramaccia, il presidente del Comitato Settimo Centenario Carlo Catanossi insieme al coordinatore Giuseppe Ascani, il presidente dell’Ente Giochi de le Porte Christian Severini e il parroco don Michele Zullato, che ha benedetto la targa.
Un’iniziativa che è in linea con il messaggio del Centenario: la celebrazione si è conclusa, ma i suoi frutti continuano a germogliare 💚💛
Oggi è il 1°Settembre e inizia il mese più bell Oggi è il 1°Settembre e inizia il mese più bello per il mondo dei Giochi de le Porte. 
📌 Due importanti appuntamenti da ricordare per la giornata odierna: 
- Alle ore 18.30 omaggio al Beato Angelo con l’apposizione di una targa presso l’Eremo
- Alle ore 20:00 pizza sotto le Stelle presso la nostra sede.
Una tradizione che si ripete ogni anno e che è gi Una tradizione che si ripete ogni anno e che è giunta alla sua XXIIIª edizione 💛💚
Vi aspettiamo sabato 6 Settembre con la cena della Scarabacaia. Non mancate!
Menu, prezzi ed iscrizioni ➡️ http://Prenotazioni.sanfacondino.it
Sorrisi, fazzolettoni, famiglie, tutti raccolti in Sorrisi, fazzolettoni, famiglie, tutti raccolti intorno alla Pieve del nostro Santo.
Un sincero ringraziamento a chi ha partecipato con entusiasmo al Battesimo del Portaiolo, un momento prezioso delle celebrazioni di San Facondino organizzate dalla Porta insieme alla parrocchia.
Intorno alla Pieve dedicata al primo vescovo gualdese, abbiamo accolto i nuovi nati con la consegna del fazzolettone gialloverde, simbolo della nostra identità e del legame con il Santo.
Una cerimonia intensa e sentita che non può che renderci fieri del cammino intrapreso in questi anni 💚
Oggi è San Facondino 💚💛 Vi ricordiamo l'app Oggi è San Facondino 💚💛
Vi ricordiamo l'appuntamento di questa sera presso la pieve di San Facondino per vivere insieme la festa del nostro Santo.
Alle 21.00 si terrà il Battesimo del Portaiolo con la consegna del fazzolettone per i nuovi nati, a seguire alle 21.30 la Santa Messa in onore di San Facondino.
La serata si concluderà con la tradizionale cocomerata finale, secondo l'usanza della festa che si celebrava in passato.
Un momento fortemente voluto e sentito. Vi aspett Un momento fortemente voluto e sentito. 
Vi aspettiamo giovedì 28 Agosto presso la pieve di San Facondino per vivere insieme la festa del nostro Santo.
Alle 21.00 si terrà il Battesimo del Portaiolo con la consegna del fazzolettone per i nuovi nati, a seguire alle 21.30 la Santa Messa in onore di San Facondino.
La serata si concluderà con la tradizionale cocomerata finale, secondo l'usanza della festa che si celebrava in passato.
Segui su Instagram

© 2023 Tutti i diritti riservati - Porta San Facondino

Porta San Facondino – Official Web
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}