Gente de Gualdo e de le Castella tutte: Udite, Udite!
S'aprono i Giochi de le Porte,
nobile tenzone ne la quale
le abilitate de lo Conducente
dee esser pari a quella
de li compagni suoi tiratori.
Gente de San Donato, gente de San Facondino, gente de san Benedetto,
gente de San Martino
siate pronti a la gioia et l'euforia tutta,
ma, li vostri entusiasmi contenuti sieno
ne lo lecito e ne lo cavalleresco.
Che li giorni de li festeggiamenti
abbian a esser, pe lo vincitore et lo somaro suo,
altissimo orgoglio et sana allegria pe la comunitate tutta.
A lo forestiero che a dimandare vene chi lo Palio de le Porte vincette,
s'abbia dire che lo messere a lo quale la vittoria arridette
lo fece co virtude et grande honore.
Sempre possa rinnovellasse la fama, la honestade, la gioia et lo valore
pe la città de Gualdo, la quale tenette sempre testa a lo
nimico invasore, che sempre vincette.
Tutti correte ne lo arengo maggiore a rimirar la horiginal tenzone;
anco co grida, anco co urla et at osannar lo vincitore,
lo qualo co lo foco la Bastula traditora averà lo diritto de bruciare.
Gente de Gualdo tutta scendete ne le piazze, ne le vie;
partecipate co li cavalieri tutti
a lo avvenimento più fastoso e desiato,
de lo quale li forestieri
de la nostra grandezza e de la nostra abilitate diranno.
Sono aperti da lo giorno de oggi li "Giochi de le Porte".
Il Gonfaloniere